BriefMe
Strumenti AI
8 min11 ott 2025

Trascrizione riunioni gratis: 5 soluzioni a confronto

Scopri 5 modi gratuiti per trascrivere riunioni (app AI, Meet, Word, Whisper). Confronto pratico e perché BriefMe è l'opzione più user‑friendly.

Trascrizione riunioni gratis: 5 soluzioni a confronto

Indice

Introduzione

La necessità di ottenere trascrizioni accurate delle riunioni senza spendere cifre elevate è diventata una priorità per molte persone e team. Tra freelance, startup, studenti e professionisti la domanda è la stessa: esiste un modo affidabile e gratuito per convertire conversazioni in testo e ricavarne gli elementi chiave? Spesso la risposta nelle community online è un mix di suggerimenti e "trucchetti" che funzionano, ma hanno limiti pratici.

In questa guida confrontiamo 5 soluzioni realistiche per ottenere una trascrizione riunioni gratis: BriefMe, Krisp AI, i sottotitoli di Google Meet (e Teams), la funzione Trascrivi di Microsoft Word e Whisper (offline). Analizzeremo vantaggi, limiti e casi d'uso per aiutarti a scegliere lo strumento più adatto al tuo contesto.

BriefMe

App mobile gratuita, trascrizioni illimitate e riassunti automatici in italiano. Workflow pensato per riunioni in presenza con mappatura partecipanti via link.

  • • Trascrizioni illimitate
  • • Riassunti automatici con action items
  • • Mappatura speaker via frontend web

Krisp AI

Trascrizioni su PC con ottima cancellazione del rumore; funziona come microfono/altoparlante virtuale per qualsiasi piattaforma.

• Buona accuratezza in ambienti rumorosi

Google Meet / Microsoft Teams

Sottotitoli live integrati e immediati per cogliere il parlato al volo senza installare nulla.

• Testo grezzo in tempo reale, utile per follow‑up rapidi

Microsoft Word (Trascrivi)

Funzione Trascrivi in Word Online per chi ha Microsoft 365: comoda integrazione con documento e speaker separation.

• Utile se hai già l'abbonamento

Whisper (OpenAI)

Soluzione offline per utenti tech: trascrive localmente senza limiti ma richiede setup e risorse hardware.

• Massimo controllo e privacy on‑device

Perché confrontare queste opzioni

Trascrivere una riunione non è solo convertire audio in testo: è ottenere un documento fruibile, identificare speaker, ricavare decisioni e action items. Molti servizi freemium danno minuti gratuiti ma bloccano le funzionalità migliori. Il confronto aiuta a capire quali trade-off accettare: comodità mobile, potenza locale, integrazione desktop o funzioni già presenti nelle piattaforme che usi.

1) BriefMe – App mobile gratuita per trascrizioni illimitate con riassunto AI

BriefMe è un'app pensata per registrare riunioni fisiche e in mobilità: apri l'app, selezioni la modalità (Riunione/Conversazione/Appunti), lanci la registrazione e al termine ricevi via email la trascrizione completa e un riassunto strutturato. Il sistema riconosce gli speaker (etichettati inizialmente A/B/C…) e fornisce una pagina web per mappare i nomi dei partecipanti senza login.

Vantaggi pratici

  • Gratuito e illimitato: nessun tetto mensile o limiti di durata.
  • Riassunto automatico: oltre alla trascrizione ricevi un riassunto con decisioni e action items.
  • Focalizzato sull'italiano: interfaccia e output ottimizzati per l'italiano.
  • Workflow semplice: registra, mappa partecipanti tramite link pubblico, ricevi email finale.

Limiti e suggerimenti

È un'app mobile: per riunioni remote al PC, puoi usare lo smartphone vicino al monitor o partecipare alla call dal telefono in sola registrazione. I risultati arrivano via email in pochi minuti: assicurati che le email non finiscano in spam.

2) Krisp AI – Trascrizioni su PC con cancellazione del rumore

Krisp, nato come tool di noise‑cancelling, ha evoluto la suite in un meeting assistant. Si installa sul PC e si configura come microfono/altoparlante virtuale: registra l’audio delle chiamate e può generare trascrizioni automatiche.

Vantaggi pratici

  • • Funziona con qualsiasi piattaforma (Zoom, Meet, Teams).
  • • Trascrizioni gratuite e illimitate per singoli utenti (verificare condizioni del piano).
  • • Ottima gestione del rumore: migliore accuratezza in ambienti non silenziosi.

Limiti

Serve installare un'app e configurare le periferiche virtuali: la prima impostazione può essere ostica per utenti non tecnici. I riassunti automatici gratuiti sono limitati (ad esempio 2 al giorno).

3) Sottotitoli live di Google Meet e Microsoft Teams

Google Meet e Teams mostrano sottotitoli in tempo reale (anche in italiano). Attivando la funzione ottieni il testo a schermo senza installare app esterne.

Vantaggi pratici

  • • Immediato e integrato: utile per capire al volo cosa si dice.
  • • Nessuna installazione: funziona direttamente nelle call.

Limiti

Testo grezzo, manca punteggiatura e non è salvato automaticamente. Devi copiare‑incollare manualmente o usare estensioni per esportare e formattare il contenuto.

4) Microsoft Word (Office 365) – la funzione Trascrivi

Word Online offre una funzione Trascrivi: puoi registrare live o caricare un file audio e ottenere la trascrizione con speaker separation. È utile se hai già l'abbonamento Microsoft 365.

Vantaggi

  • • Integrato in Word: inserisci la trascrizione direttamente nel documento.
  • • Identificazione speaker automatica con possibilità di rinominare.

Limiti

Richiede Microsoft 365 e ha limiti di minuti (tipicamente ~300 min/mese). È disponibile principalmente in Word Online o su Windows.

5) Whisper (OpenAI) – trascrizioni offline per utenti esperti

Whisper è un modello open‑source potente: lo installi sul tuo PC/server e trascrive audio offline senza limiti di durata. È ideale per chi vuole privacy e controllo totale, ma richiede competenze tecniche.

Vantaggi

  • • Gratuito e senza limiti: i file restano sul tuo dispositivo.
  • • Supporta l'italiano e inserisce punteggiatura automatica.

Limiti

Richiede installazione, runtime e spesso GPU per trascrivere rapidamente. Non offre riassunti nativi: servono strumenti aggiuntivi per sintetizzare.

Confronto pratico e quale scegliere

Quando valuti una soluzione considera: dove tieni la call, se ti serve anche il riassunto, identificazione partecipanti, vincoli di privacy e se vuoi una soluzione plug‑and‑play o sei disposto a smanettare.

  • • Semplicità mobile + riassunto automatico → BriefMe.
  • • PC e ambienti rumorosi → Krisp.
  • • Soluzione immediata senza installare nulla → sottotitoli Meet/Teams.
  • • Hai Microsoft 365 → Trascrivi di Word (controlla il monte minuti).
  • • Controllo e privacy locale → Whisper (per utenti tecnici).

Nota sui piani freemium

Molti competitor impongono soglie (es. 300 min/mese) o riservano export e riassunti ai piani a pagamento. BriefMe si posiziona per eliminare alcuni di questi freni offrendo trascrizioni e riassunti illimitati via app mobile.

Come usare al meglio ciascuna soluzione: consigli pratici

BriefMe

  • • Scegli la modalità corretta (Riunione per meeting) e inserisci email dei partecipanti come CC.
  • • Posiziona lo smartphone al centro del tavolo con microfono verso la conversazione.
  • • Dopo la riunione, apri la mail di mappatura entro la scadenza per associare rapidamente i nomi.

Krisp

  • • Installa e configura Krisp come microfono/altoparlante virtuale prima della prima call.
  • • Verifica che la piattaforma di meeting riconosca Krisp tra le periferiche audio.

Google Meet / Teams

  • • Attiva i sottotitoli e, se vuoi salvarli, usa estensioni o tool che catturano i caption per esportarli.
  • • Prevedi sempre una fase di editing per punteggiatura e contesto.

Microsoft Word

  • • Preferisci Word Online per la funzione Trascrivi su qualunque sistema.
  • • Organizza le registrazioni per non superare i minuti mensili.

Whisper

  • • Valuta Whisper.cpp per CPU; usa GPU per accelerare i modelli grandi.
  • • Prepara script per convertire trascrizioni in segmenti e integra uno strumento per riassumere.

Sicurezza e privacy: cosa considerare

  • • Servizi cloud elaborano audio su server remoti: leggi policy e verifica crittografia.
  • • Whisper in locale mantiene l'audio sui tuoi dispositivi: migliore per dati sensibili.
  • • Se uno strumento invia email con riassunti, assicurati che le destinazioni siano corrette prima dell'upload.

Conclusione: quale opzione scegliere oggi

Riassumendo: per facilità d'uso e riassunti automatici in italiano senza limiti: BriefMe. Per chi lavora al PC e vuole qualità in ambienti rumorosi: Krisp. Per soluzioni istantanee senza scaricare nulla: sottotitoli Meet/Teams. Se hai Microsoft 365: usa Trascrivi di Word quando sei vicino al limite dei minuti. Per massima privacy e controllo: Whisper se sei tecnico.

L'evoluzione delle riunioni passa per strumenti che riducono il carico cognitivo e migliorano la tracciabilità delle decisioni. Se vuoi provare un flusso immediato e gratuito che registra, trascrive e invia riassunti in italiano senza limiti, scarica BriefMe e prova nella tua prossima riunione.

Domande Frequenti

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.